Introduzione
Lo staccabatteria GT di CARTEK è un’alternativa estremamente compatta e altamente affidabile al tradizionale interruttore meccanico principale. È stato progettato per superare tutti i problemi e le limitazioni tipiche dei sistemi di spegnimento meccanici ed elettromeccanici.
Installato su un’auto da competizione, il nostro staccabatteria a stato solido isola simultaneamente la batteria e arresta immediatamente il motore quando attivato, in conformità con le normative di sicurezza FIA.
Questo sistema è stato sviluppato per semplificare l’installazione, riducendo così tempi di montaggio e costi di costruzione.
Caratteristiche
- Completamente elettronico, senza parti in movimento
- Totalmente sigillato, resistente ad acqua e sporco
- Resistente a urti e vibrazioni
- Circuito integrato di scarico dell’alternatore – nessun componente aggiuntivo necessario
- Comando interno tramite un singolo pulsante/interruttore ON-OFF
- Comando esterno tramite uno o più pulsanti di emergenza (strike button)
- Collegamento dei pulsanti allo staccabatteria con cablaggio leggero
- Installazione vicino alla batteria per ridurre la lunghezza dei cavi
- Dimensioni ridotte e peso di soli 140 g
- Progettato e prodotto nel Regno Unito con componenti di alta qualità
Funzionamento
Lo staccabatteria GT Cartek svolge due funzioni principali:
Disconnette la batteria da tutti i circuiti elettrici e arresta il motore.
Isolamento della batteria
Lo staccabatteria viene installato tra il polo negativo della batteria e il telaio (come illustrato).
Quando il pulsante esterno di emergenza viene attivato o il pulsante interno viene commutato su OFF, lo staccabatteria disconnette il polo negativo della batteria dal telaio.
In questo modo nessuna alimentazione può raggiungere i circuiti elettrici, poiché il circuito risulta interrotto.
Spegnimento del motore
Lo staccabatteria Cartek GT interrompe il motore ricevendo un ingresso fisso a 12V e fornendo un’uscita a 12V destinata ad alimentare l’accensione o la centralina ECU.
Quando il polo negativo della batteria viene disconnesso, anche l’alimentazione a 12V verso accensione o ECU viene interrotta, provocando l’arresto immediato del motore.
Protezione integrata
Lo staccabatteria GT dispone di un sistema integrato di protezione dallo scarico dell’alternatore, che elimina la necessità di cablaggi o componenti aggiuntivi.
Controllo
I due circuiti elettronici di isolamento sono gestiti da microprocessori, che includono diversi sistemi di sicurezza come:
- monitoraggio di sovratemperatura
- monitoraggio di sovracorrente
I microprocessori controllano inoltre i pulsanti di spegnimento per garantire un’attivazione immediata senza falsi interventi.
Specifiche tecniche
Dimensioni: L = 92 mm, L = 50 mm
Peso: 140 g
Terminale negativo batteria: Perno M8
Terminali positivi di potenza: Perno M6
Tensione operativa: 7 V – 18 V
Assorbimento di corrente: 50 mA (ON), 7 mA (OFF)
Corrente di commutazione polo negativo: 600 A in avviamento, 2000 A di picco
Corrente di commutazione polo positivo: 40 A
Temperatura di esercizio: da -10°C a +85°C
Temperatura di stoccaggio: da -40°C a +125°C