Pagina 1 di 1. Risultati totali 6
A partire da 467,98

Introduzione
Lo staccabatteria GT di CARTEK è un’alternativa estremamente compatta e altamente affidabile al tradizionale interruttore meccanico principale. È stato progettato per superare tutti i problemi e le limitazioni tipiche dei sistemi di spegnimento meccanici ed elettromeccanici.

Installato su un’auto da competizione, il nostro staccabatteria a stato solido isola simultaneamente la batteria e arresta immediatamente il motore quando attivato, in conformità con le normative di sicurezza FIA.

Questo sistema è stato sviluppato per semplificare l’installazione, riducendo così tempi di montaggio e costi di costruzione.

Caratteristiche
- Completamente elettronico, senza parti in movimento
- Totalmente sigillato, resistente ad acqua e sporco
- Resistente a urti e vibrazioni
- Circuito integrato di scarico dell’alternatore – nessun componente aggiuntivo necessario
- Comando interno tramite un singolo pulsante/interruttore ON-OFF
- Comando esterno tramite uno o più pulsanti di emergenza (strike button)
- Collegamento dei pulsanti allo staccabatteria con cablaggio leggero
- Installazione vicino alla batteria per ridurre la lunghezza dei cavi
- Dimensioni ridotte e peso di soli 140 g
- Progettato e prodotto nel Regno Unito con componenti di alta qualità

Funzionamento
Lo staccabatteria GT Cartek svolge due funzioni principali:
Disconnette la batteria da tutti i circuiti elettrici e arresta il motore.

Isolamento della batteria
Lo staccabatteria viene installato tra il polo negativo della batteria e il telaio (come illustrato).
Quando il pulsante esterno di emergenza viene attivato o il pulsante interno viene commutato su OFF, lo staccabatteria disconnette il polo negativo della batteria dal telaio.
In questo modo nessuna alimentazione può raggiungere i circuiti elettrici, poiché il circuito risulta interrotto.

Spegnimento del motore
Lo staccabatteria Cartek GT interrompe il motore ricevendo un ingresso fisso a 12V e fornendo un’uscita a 12V destinata ad alimentare l’accensione o la centralina ECU.
Quando il polo negativo della batteria viene disconnesso, anche l’alimentazione a 12V verso accensione o ECU viene interrotta, provocando l’arresto immediato del motore.

Protezione integrata
Lo staccabatteria GT dispone di un sistema integrato di protezione dallo scarico dell’alternatore, che elimina la necessità di cablaggi o componenti aggiuntivi.

Controllo
I due circuiti elettronici di isolamento sono gestiti da microprocessori, che includono diversi sistemi di sicurezza come:
- monitoraggio di sovratemperatura
- monitoraggio di sovracorrente
I microprocessori controllano inoltre i pulsanti di spegnimento per garantire un’attivazione immediata senza falsi interventi.

Specifiche tecniche
Dimensioni: L = 92 mm, L = 50 mm
Peso: 140 g
Terminale negativo batteria: Perno M8
Terminali positivi di potenza: Perno M6
Tensione operativa: 7 V – 18 V
Assorbimento di corrente: 50 mA (ON), 7 mA (OFF)
Corrente di commutazione polo negativo: 600 A in avviamento, 2000 A di picco
Corrente di commutazione polo positivo: 40 A
Temperatura di esercizio: da -10°C a +85°C
Temperatura di stoccaggio: da -40°C a +125°C

Disponibile su richiesta

Introduzione
La nuova generazione di staccabatteria CARTEK è ora disponibile.
Lo staccabatteria CARTEK X-Club è stato progettato come un’opzione economica ed efficace, ottimizzata per auto da corsa e rally con motori derivati dalla produzione, stock o leggermente elaborati, fino a 3 litri di cilindrata e massimo 6 cilindri. Offre prestazioni e funzionalità diagnostiche migliorate rispetto alle precedenti generazioni GT e XR.

Applicazioni tipiche:
Mazda MX-5, Honda Civic Type R, Renault Clio, Ford Focus ST, VW Golf GTI, BMW Serie 1, 2, 3, Formula Ford, formula con motore da moto…
Non adatto a motori V8 né a veicoli elettrici o ibridi.

Caratteristiche principali
- Gestione corrente di 450 A in avviamento (picco 1500 A)
- Design compatto e leggero (78 grammi)
- Uscita Engine Stop completamente protetta da 10 A
- Protezione integrata contro sovracorrente e surriscaldamento
- LED RGB integrato per diagnostica
- Totalmente sigillato contro acqua e sporco
- Completamente resistente a urti e vibrazioni

Descrizione
Tutti gli staccabatteria CARTEK sono progettati per svolgere due funzioni in conformità con le norme di sicurezza FIA Motorsport:
- Arrestare il motore, funzione “Kill”.
- Disconnettere la batteria da tutti i sistemi elettrici, funzione “Isolate”.

La funzione Engine Stop agisce disconnettendo l’alimentazione della ECU o del circuito di accensione, costringendo il motore a fermarsi e interrompendo la generazione di energia elettrica da alternatore/generatore.

La funzione Battery Isolation agisce disconnettendo il polo negativo della batteria dal telaio/terra, isolando così la batteria da tutti i sistemi elettrici dell’auto.

Quando viene attivata, la funzione Engine Stop si verifica pochi istanti prima dell’isolamento della batteria. È inoltre integrata la protezione contro i picchi di carico dell’alternatore, quindi non sono necessari componenti aggiuntivi.

Funzionamento per l’utente
Tutti gli staccabatteria CARTEK sono azionati tramite due interruttori:
- Un “Interruttore Interno” montato sul cruscotto consente al pilota di accendere o spegnere lo staccabatteria.
- Un “Interruttore Esterno” è riservato al personale di sicurezza in caso di emergenza.

L’interruttore interno può accendere e spegnere lo staccabatteria, mentre l’interruttore esterno può solo spegnere lo staccabatteria. Questo è conforme alle norme di sicurezza Motorsport UK.
Inoltre, tutti gli staccabatteria CARTEK si arrestano automaticamente in caso di guasto, come cortocircuito, sovracorrente, surriscaldamento o cavi danneggiati.
In tal caso, il LED sull’unità e sull’interruttore interno CARTEK mostreranno un pattern lampeggiante che indica la causa del guasto.

Disponibile su richiesta

Introduzione
È ora disponibile la nuova generazione di staccabatteria CARTEK.
Lo staccabatteria CARTEK X-PRO è progettato per tutte le applicazioni da gara e da rally.
Questo staccabatteria è in grado di gestire correnti di avviamento molto elevate, risultando quindi adatto anche a motori da competizione di grande cilindrata e altamente elaborati, inclusi i V8.
Dispone inoltre di un limite di corrente regolabile per il segnale di uscita Engine Stop e di un connettore sigillato DT a 4 poli per un’installazione semplice e sicura.

Caratteristiche principali
- Gestisce 650A in avviamento (2000A di picco)
- Design compatto e leggero (110 g / 0,24 lb)
- Uscita Engine Stop configurabile (5A / 10A / 15A / 20A)
- Protezioni integrate contro sovracorrente e sovratemperatura
- LED di stato RGB integrato per funzioni diagnostiche
- Completamente sigillato contro acqua e polvere
- Totalmente resistente a urti e vibrazioni

Descrizione
Tutti gli staccabatteria CARTEK sono progettati per svolgere due funzioni principali, in conformità con i regolamenti di sicurezza FIA per il motorsport:
- Spegnere il motore (Kill)
- Isolare la batteria da tutti i sistemi elettrici del veicolo (Isolate)

La funzione Engine Stop viene ottenuta interrompendo l’alimentazione alla centralina ECU o al circuito di accensione, costringendo così il motore a spegnersi e interrompendo la generazione di corrente da parte dell’alternatore o del generatore.
La funzione di Isolamento della batteria viene invece realizzata scollegando il polo negativo della batteria dal telaio (massa), disconnettendo così la batteria da tutti i sistemi elettrici dell’auto.
Quando il sistema viene attivato, la funzione di spegnimento del motore (Engine Stop) avviene una frazione di secondo prima dell’isolamento della batteria.
Il sistema integra inoltre una protezione contro i picchi di tensione generati dall’alternatore (load dump), quindi non sono necessari componenti aggiuntivi.

Utilizzo
Tutti gli staccabatteria CARTEK sono azionati tramite due interruttori:
- Un interruttore interno, montato sul cruscotto, che consente al pilota di accendere e spegnere lo staccabatteria.
- Un interruttore esterno, destinato al personale di sicurezza, da utilizzare in caso di emergenza.

L’interruttore interno consente di accendere e spegnere lo staccabatteria, mentre l’interruttore esterno può solo spegnerlo, in conformità con le normative di sicurezza Motorsport UK.
Tutti gli staccabatteria CARTEK si spengono automaticamente se viene rilevato un guasto, come cortocircuito, sovracorrente, surriscaldamento o interruzione di un cavo.
In tal caso, il LED sull’unità dello staccabatteria e sull’interruttore interno CARTEK lampeggeranno secondo un codice specifico per indicare la causa del guasto.

A partire da 46,70
Disponibile su richiesta

Adesivi di sicurezza interno ed esterno per staccabatteria Cartek

A partire da 39,50 BIZ_DISCOUNT